FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO 2011
SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA
31 GENNAIO 2011
PRESIEDUTA DAL PADRE SALESIANO
DON ROBERTO
ORE 18.30
Sì ai social network, no a mondi paralleli. Proprio ai giovani si rivolge il Pontefice, perché sono loro i più coinvolti nella rivoluzione sociale della rete, benedicendo, con qualche avvertenza, i siti con cui ci si mantiene quotidianamente in contatto con i propri amici e conoscenti. Benedetto XVI li invita a "fare buon uso della loro presenza nell'arena digitale", che li pone "di fronte alla sfida dell'essere autentici, fedeli a se stessi, senza cedere, nella ricerca di condivisione, di amicizie, all'illusione di costruire artificialmente il proprio profilo pubblico". Sono loro, rileva Ratzinger, a vivere in prima persona "questo cambiamento della comunicazione, con tutte le ansie, le contraddizioni e la creatività proprie di coloro che si aprono con entusiasmo e curiosità alle nuove esperienze della vita". Di Facebook e affini il Papa riconosce le qualità, evidenziandone però i potenziali rischi: i social network "permettono alle persone di incontrarsi oltre i confini dello spazio e delle stesse culture, inaugurando così un intero nuovo mondo di potenziali amicizie". E' importante però ricordare sempre che "il contatto virtuale non può e non deve sostituire il contatto umano diretto con le persone a tutti i livelli della nostra vita", ammonisce Benedetto XVI, ricordando al tempo stesso che non bisogna rifugiarsi in una sorta di mondo parallelo.
Il prossimo primo maggio, Papa Giovanni Paolo II, scomparso il 2 aprile 2005, verrà beatificato. La Santa Sede riconosce, dunque, dopo 5 anni il miracolo di Karol Wojtyła riguardo la guarigione dal morbo di Parkinson, malattia, di cui anch'egli era affetto, di Suor Marie Simon Pierre Normand.
Finisce tra gli applausi e qualche polemiche l'avventura del Team dell'Oratorio di San Nicola all'AcChristmas Team 2010/2011.