mercoledì 31 dicembre 2008
il Priore ed il governo augurano un felice 2009!


Nel brindisi di fine anno, svoltosi ieri sera nella sala "Don Alfredo Ammendola" dell'Oratorio di San Nicola, il Priore e l'intera amministrazione, nel tracciare il bilancio di questo 2008, oramai agli sgoccioli, hanno rivolto a tutti i presenti, confratelli, consorelle, ex alunni, amici dell'Oratorio e giovanissimi, gli auguri per un felice e sereno 2009, rinnovando l'invito a seguire quel che sarà il ricchissimo calendario di eventi che l'amministrazione del sodalizio sta predisponendo per l'anno che verrà ...
Gli auguri sono anche di chi ha fatto nascere e sta seguendo questo blog, che nella presentazione di ieri sera ha già suscitato parecchio interesse!!!
Infine una comunicazione fresca fresca per i nostri lettori: il consigliere delegato alla cultura e agli spettacoli del comune di Piano di Sorrento, Giancarlo D'Esposito mi ha appena contattato rivolgendo a nome dell'amministrazione comunale gli auguri più sentiti, veri e sinceri a tutti gli amici dell'Oratorio di San Nicola!!!
Insomma, non si può che essere più felici in quest'ultima giornata di 2008!!!
TANTI AUGURI CARI LETTORI, e come si dice dalle nostre parti, "bbona fine e bbon inizio"
lunedì 29 dicembre 2008

LA VERA PACE
Donaci, Signore, la vera pace,
che è un dono dall'alto
e liberaci dalla falsa pace
che è un prodotto del nostro egoismo.
Donaci la pace
che unisce nell'amicizia,
e liberaci dalla pace dell'isolamento
e del rifiuto degli altri.
Donaci la pace
che si approfondisce nella sofferenza,
e liberaci dalla pace che sprofonda nella prova.
Donaci la pace
che sopporta lo scacco,
e liberaci dalla pace
che si gonfia del successo.
Donaci la pace
che fa crescere la speranza,
e liberaci dalla pace che comporta lo spregio.
Donaci la pace degli umili,
e liberaci dalla pace dei prepotenti.
Aubert Collard
Donaci, Signore, la vera pace,
che è un dono dall'alto
e liberaci dalla falsa pace
che è un prodotto del nostro egoismo.
Donaci la pace
che unisce nell'amicizia,
e liberaci dalla pace dell'isolamento
e del rifiuto degli altri.
Donaci la pace
che si approfondisce nella sofferenza,
e liberaci dalla pace che sprofonda nella prova.
Donaci la pace
che sopporta lo scacco,
e liberaci dalla pace
che si gonfia del successo.
Donaci la pace
che fa crescere la speranza,
e liberaci dalla pace che comporta lo spregio.
Donaci la pace degli umili,
e liberaci dalla pace dei prepotenti.
Aubert Collard
Benvenuti!!

Salve amici!!!
Finalmente anche l'Oratorio di San Nicola finisce in rete!!!
Su questo simpatico blog potete trovare tutto, ma proprio tutto sulle attività del nostro Oratorio e della Congrega dei Luigini. Allora che aspettate? Buona lettura e buona "navigazione" ...
Dimenticavo ... Buone feste e buon anno!!
Finalmente anche l'Oratorio di San Nicola finisce in rete!!!
Su questo simpatico blog potete trovare tutto, ma proprio tutto sulle attività del nostro Oratorio e della Congrega dei Luigini. Allora che aspettate? Buona lettura e buona "navigazione" ...
Dimenticavo ... Buone feste e buon anno!!
... ed è subito magia!

Si può visitare fino al prossimo 6 gennaio il presepio allestito dai giovani dell'Oratorio presso la nostra cappellina. Il "presepio dei ragazzi di San Nicola" è giunto alla sua ottava edizione e il riconoscimento ufficiale, quest'anno, anche di alcuni siti internet nazionali (su tutti, http://www.eventiesagre.it/) rende il lavoro di questi ragazzi sicuramente più prezioso. Ogni anno arricchito dall'acquisto di pastori in terracotta di 16 cm. oltre a quelli già propri dell'oratorio, per la realizzazione del presepe si fa uso sia dei materiali "canonici" (sughero, cartone, polisterolo, legno) sia di mezzi, diciamo più "innovativi" e particolari (cartongesso e il tufo). Gli interni delle abitazioni sono addobbati con innumerevoli particolari e miniature, con studio attento e ricerche approfondite su usi e costumi della seconda metà del settecento, tempo in cui si articola il presepio dei ragazzi. Quest'anno vi invitiamo a notare la bellezza del contrasto tufo - sughero della grotta della natività, la ricchissima osteria, il banco del pesce e la carrozza signorile che si addentra verso la spiaggia di Vico Equense, così come si evince dalla scenografia posta centralmente. A tutti una buona visione!!
Iscriviti a:
Post (Atom)